I vini
Il vigneto dell’azienda si trova all’interno della DOC Montecucco nel comune di Cinigiano, Grosseto-Toscana, situato ad un’altitudine che va dai 250 ai 300 metri circa. L’impianto del vigneto risale all’anno 1999, il vitigno è sangiovese grosso al 100%, il sesto di impianto è 2,80 x 0,85, l’esposizione è sud-ovest/ovest e la forma di allevamento è il cordone speronato. Il terreno è molto sassoso su base argillosa.
Nonostante i vigneti dell’azienda siano iscritti nell’albo Montecucco DOC sangiovese, il Cuccuvaia non esce come vino Montecucco DOC ma come IGT perché si differenzia da un normale Montecucco rimanendo in cantina almeno un anno in più e perché è costituito solamente da sangiovese in purezza, senza l’aggiunta di uve di altri vitigni.
La raccolta dell’uva viene effettuata manualmente e l’uva viene trasportata dalla vigna alla cantina in piccole cassette per cercare di mantenerla meno alterata possibile. La fermentazione avviene all’interno di tini in acciaio e all’interno di tini troncoconici di legno. La fermentazione dell’uva avviene spontaneamente mediante lieviti autoctoni (senza aggiunta di lieviti selezionati, starters) con l’intento di valorizzare il più possibile la zona di provenienza delle uve e le caratteristiche del vigneto di provenienza (terroir). Durante la fermentazione delle uve si interviene meccanicamente mediante rimontaggi manuali e delestage. La solforosa viene usata all’inizio della fermentazione solo in piccole dosi e solo quando necessario. Quando le uve lo consentono, la fermentazione avviene a solforosa zero. Il vino prima di entrare in bottiglia stagiona in botti di legno di varie dimensioni per un periodo che varia da 2 a 5 anni circa. Le operazioni di cantina seguono in genere il calendario e le fasi lunari. Il vino viene imbottigliato con valori di solforosa relativamente bassi e non subisce alcun procedimento di chiarifica e filtrazione. I vigneti e gli oliveti dell’azienda sono condotti biologicamente e l’azienda è certificata dall’organismo di controllo ICEA.
![]() Kokoras |
![]() Pavone |
![]() Cuccuvaia |